“Niente sarà più come prima…!”

“Niente sarà più come prima…!” ci hanno detto durante la Pandemia!

In effetti, durante i mesi pandemici:

abbiamo riscoperto l’efficacia delle azioni collettive che mirano a raggiungere un unico scopo;

abbiamo riscoperto il senso civico e morale che ci porta a proteggere le persone e le cose;

abbiamo riscoperto il ruolo dello Stato che attinge a risorse e competenze necessarie ad arginare fenomeni inattesi e sconosciuti;

abbiamo riscoperto la funzione delle Organizzazioni Internazionali che hanno un ruolo primario e strategico nell’ottenere un risultato favorevole a tutti;

abbiamo riscoperto il valore dei mass media che hanno un ruolo fondamentale nel guidare un’intera collettività nei momenti di caos ed incertezza, illustrando e schematizzando le linee guida da seguire;

abbiamo riscoperto la centralità della tecnologia che riesce velocemente a condividere le informazioni strategiche per combattere un nemico comune, raggiungendo milioni di persone in pochissimo tempo;

abbiamo riscoperto la gravità delle minacce internazionali che, se non condivise dagli Stati, possono generare problematiche globali di proporzioni e profondità senza limiti.

E noi lo speriamo allora…:

speriamo che le singole Nazioni possano collaborare con il resto del Mondo nell’attuare azioni condivise per il benessere collettivo; fornendo informazioni su eventuali minacce globali ed interagendo su eventuali soluzioni da applicare, evitando così che ritardi o distorsioni possano creare panico e morte;

speriamo che le Organizzazioni Internazionali possano realmente avere il ruolo di garante degli interessi globali ed allontanare quelle pressioni che creano contraddizioni ed incongruenze deleterie per tutti;

speriamo che ogni singolo Stato possa utilizzare le stesse risorse e competenze nel combattere la corruzione, le frodi, le mafie, le organizzazioni criminali e tutte quelle altre pratiche di malaffare che avvelenano l’economia e minacciano la vita dei cittadini;

speriamo che il senso civico e morale ci porti ad ottenere risultati importanti anche in tutte quelle altre aree che necessitano di azioni collettive;

speriamo che la tecnologia a nostra disposizione possa aiutarci a condividere informazioni reali e strategiche per il benessere collettivo e per la protezione del Mondo in cui viviamo, evitando di creare dannose “fake news” che minano pericolosamente i percorsi da intraprendere;

speriamo che i mass media possano utilizzare la loro esperienza nel trasmettere informazioni capaci di illuminare le masse sulla reale natura delle cose, evitando quindi di alimentare falsi miti e false speranze;

infine, speriamo che la scoperta dei vantaggi che le azioni collettive possono avere nel raggiungere un obbiettivo comune possa spingerci ad ottenere gli stessi risultati nel preservare le risorse del pianeta ed aiutare i popoli in difficoltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *